Il Friulano "Tampia" DOC Friuli Aquileia 2014 dell'Az. Agr. OBIZ, associata al Consorzio DOC Aquileia, ha vinto l'Oscar qualità/prezzo della guida Berebene 2016 di Gambero Rosso.
La Cantina Ariis Vi aspetta venerdì 27 novembre alle ore 18.00 per la presentazione del libro di Alberto Frappa Rauceroy "Il serenissimo borghese". A seguire degustazione vini Ariis.
Il 19 e 20 ottobre 2015 il Consorzio Tutela Vini DOC Friuli Aquileia sarà presente ad Autochtona, il Forum nazionale dei vini autoctoni di Fiera Bolzano. Sei le aziende che rappresentranno il Consorzio con Prosecco, Friulano, Malvasia, Traminer aromatico, Refosco dpr e Moscato rosa.
Con Friulano e Refosco si chiude l’EXPO del FVG: il 21 ottobre il Consorzio delle DOC-FVG organizza due degustazioni “EXPloriamo i vini del Friuli Venezia Giulia”.
Expo: Padiglione Vino, Sala Convivium, ore 14.00 e 16.30.
Grazie all’Associazione X Regio Aquileia il 12-13 e 26-27 settembre si avrà l’occasione di rivivere lo spirito dell’antica città romana: varcando le porte del Castrum Romano – in via Giulia Augusta – ci si potrà imbattere nella quotidianità di un legionario romano, ascoltare didattiche sull'alimentazione, sull'arte del combattere, sulle arti e i mestieri degli antichi.
Numerosi i visitatori in tutti i momenti della giornata: al convegno del mattino, ai banchi di degustazione delle aziende della DOC Aquileia al pomeriggio e al concerto della sera. Un successo per la prima edizione della Festa del Refosco!
Il Comune di Cervignano del Friuli con, tra gli altri, il supporto del Consorzio DOC Friuli Aquileia, organizza domenica 6 settembre la 1° Festa dedicata al Refosco dal peduncolo rosso presso Villa Chiozza a Scodovacca. In programma un convegno sulle origini e la storia del Refosco, degustazioni di vini DOC Aquileia, visite guidate al parco di Villa Chiozza e musica.
Giovedì 20 agosto alle ore 18.00, presso la suggestiva barricaia della Tenuta Ca’ Vescovo a Terzo di Aquileia, si sono svolte le premiazioni ufficiali della 54° edizione della Selezione del Vino di Aquileia e della Riviera Friulana, che premia i migliori vini delle zone DOC Aquileia, Latisana ed Annia divisi in 8 categorie.
Ribolla gialla e Malvasia in degustazione all'EXPO - Padiglione Vino - Sala Convivium - giovedì 16 luglio alle ore 11.30 e alle 14.00: due degutazioni curate dal Consorzio delle DOC-FVG in collaborazione con ERSA per scoprire due bianchi autoctoni, perle dell'enologia friulana.
Al via giovedì 16 luglio Suggestioni archeologiche: conferenze/incontri organizzate presso il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia che affronteranno il tema del cibo nell'antichità cui seguiranno degustazioni di vini DOC Aquileia.
Inoltre, il 17 luglio, inaugurazione ad Aquileia - via Giulia Augusta, 11 - della mostra "In viaggio verso le Alpi".
Due giorni per rivivere lo spirito, i saperi e i sapori dell’Aquileia antica ai tempi dei due santi ... Figure fondamentali nella storia del nostro territorio e patroni di Aquileia, nonché , protettori del Friuli-Venezia Giulia e di molte altre città dell' Europa Centrale.
Una kermesse che mai è stata ricca come in quest’edizione di appuntamenti con il gusto, ma anche con la musica e la cultura. Nei 4 giorni di festa saranno decine e decine gli eventi dedicati ai gastronauti, affiancati da incontri con grandi nomi della cultura e dello spettacolo.
Tre giorni per rivivere lo spirito delle origini della città grazie allo spettacolo della rievocazione storica: un viaggio nel tempo alla scoperta della storia, della tradizione e della leggenda dell'Aquileia Antica.
Aquileia, dal 26 al 28 giugno 2015.
Ersa – Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale è presente a Vinexpo presso il Padiglione 1 Stand BD 100 con un’area istituzionale di 114 mq. Oltre 70 le etichette rappresentative di tutti i Consorzi di Tutela regionali, compreso il Consorzio DOC Aquileia.
Sabato 30 e domenica 31 maggio, in concomitanza con Cantine Aperte, Villa Nachini Cabassi a Corno di Rosazzo ospita i Sauvignon del Mondo: una degustazione di Sauvignon provenienti da ogni parte del mondo, in assaggio anche alcuni dei vincitori del Concorso Mondiale del Sauvignon.
Il Friuli Venezia Giulia porta a casa 44 medaglie - 4 delle quali a due aziene della DOC Aquileia - e un Trofeo Speciale dal Concorso Mondiale del Sauvignon che si è svolto a Villa di Toppo Florio a Buttrio il 22 e 23 maggio.
A Clauiano di Trivignano Udinese la Cantina Ariis Vi aspetta sabato 30 per "A cena con il vignaiolo" e domenica 31 maggio per "Cantine Aperte": degustazioni vini DOC Aquileia, visite in cantine e giri in calesse.
Un evento ormai giunto alla sesta edizione, il Concours Mondial du Sauvignon si svolgerà, per la prima volta al di fuori dai confini francesi, il 22 e 23 maggio in Friuli Venezia Giulia.
Venerdì 8 maggio pesso la sala dell'hotel-ristorante Patriarchi di Aquileia sono stati degustati da 50 esperti degustatori, coordinati da Assoenologi FVG, 141 vini provenienti dalle zone DOC Friuli Aquileia, Latisana ed Annia.
La Tenuta Ca’ Bolani, presso la sala della barricaia della Tenuta Ca’ Vescovo a Terzo di Aquileia, Vi aspetta venerdì 15 maggio alle ore 20.30 alla degustazione guidata dall’enologo Marco Rabino di Spumanti e Fasolari “Bollicine e profumo di mare”
Nel mese aprile Clauiano si animerà con mostre, poesia, corsi, degustazioni enogastronomiche, musica e molto altro… un’occasione imperdibile per visitare uno dei borghi più belli d’Italia.
La Cantina Ariis di Clauiano ospiterà sabato 11 aprile alle ore 18.00 lo scrittore Paolo Maurensig che presenterà il suo ultimo lavoro “Amori miei ed altri animali”.
Seguirà degustazione delle nuove annate dei vini dell’azienda Ariis.
Il Consorzio DOC Friuli Aquileia presenta le sue eccellenze enologiche a Vinitaly – Verona 22-25 marzo 2015 – presso lo stand della Regione Friuli Venezia Giulia organizzato e gestito da Ersa, Padiglione 6 Area C7-E8. In degustazione i vini di 14 aziende della DOC Aquileia.
Il Friuli Venezia Giulia, terra di grandi vini, ritorna con un record di presenze alla manifestazione ProWein 2015 dal 15 al 17 marzo 2015 a Düsseldorf. Oltre 50 le aziende presenti nella collettiva regionale organizzata da Ersa nel padiglione 15, isola G51.
I vini delle aziende associate al Consorzio DOC Aquileia Fattoria Clementin (Terzo di Aquileia) e Foffani (Clauiano di Trivignano Udinese) saranno in degustazione all’inaugurazione, giovedì 5 marzo, della mostra “Aquileia the great lost city” che si terrà a Londra presso la prestigiosa sede della Royal geographical society.
Presso il Piazzale dei Tigli a Fiumicello (UD), da venerdì 13 a mercoledì 18 febbraio 2015, enogastronomia tipica friulana, spazi culturali, mostre, sport, musica e intrattenimenti.
L’enoteca della Festa proporrà esclusivamente vini DOC Aquileia provenienti da cantine associate al Consorzio DOC Aquileia.
L’Azienda Foffani di Clauiano Vi aspetta per “MUSICinemA” – le grandi colonne sonore del cinema italiano: Luca Bagagli - violino e Guglielmo Foffani - piano – sabato 31 gennaio alle ore 18.00 e domenica 1 febbraio alle ore 17.00.